Anche l'occhio vuole la sua... Pittura, disegno e scultura
Arte per età evolutiva
L’arte è un veicolo comunicativo che coinvolge i sensi, le emozioni, il genio sia di chi si esprime con essa e sia per chi la vive da spettatore.
Anche per i bambini è un esperienza coinvolgente e stimolante, fa sperimentare loro abilità motorie, dalle più grossolane alle più fini, e abilità ideative e progettuali, abilità attentive e di apprendimento e fa calare loro nel flusso meditativo creativo che trasporta in un tempo psichico alterato che infonde tranquillità e benessere.
Le attività di laboratorio saranno guidate e ogni bambino verrà seguito nel rispetto dei suoi tempi, dei suoi livelli di capacità, dei suoi desideri espressivi e dei suoi obiettivi personali. Si integreranno attività di tecnica del disegno, della pittura, del colore e della scultura con pratiche espressive libere, relazionali e sociali.
Gioco, tecnica e libertà…
Arte per adulti
Esistono attività che permettono di entrare in contatto con se stessi e di fluire dentro uno stato meditativo e attentivo diverso da quello quotidiano.
Pitturare, disegnare e modellare la creta sono pratiche che concedono questo tipo di percezione di se stessi, del tempo che passa, di chi ci circonda.
I laboratori sono momenti di incontro e condivisione con gli altri ma anche di incontro profondo con alcune parti di se che hanno bisogno di esprimersi nel silenzio, nella quiete e nella concentrazione.
Si possono imparare le tecniche del disegno e della modellazione della creta e si puó essere liberi di dare spazio alla creatività senza regole ne strutture. Si puó scegliere ogni volta cosa si preferisce o ci si sente di fare.
L’arte è libertà ed ognuno la sperimenta come vuole ed i laboratori hanno il fine di farti sentire bene, rilassato/a, appagato/a e rigenerata/o…
Si inizia con una breve meditazione guidata, si passa poi alla pratica artistica e si conclude con una breve condivisione dell’esperienza con gli altri.
Per stare insieme, per stare meglio, per stare in silenzio ma in compagnia, per desicarsi un momento di quiete e libertà.