Image Alt

Il richiamo della natura per tornare a se stessi

Animali liberi in natura. Un luogo di pace che facilità la crescita, l'apprendimento e l'incontro con se stessi

La semplice esperienza dello stare in mezzo alla natura, dove il respiro si amplia e lo sguardo può spaziare aprendosi ad accogliere la bellezza che lo circonda, è già di per sé benefico per il corpo, la psiche e il cuore,  predispone ad un’apertura interna ed all’apprendimento di nuovi stati dell’essere. L’effetto sul sistema nervoso che la natura ha sul corpo alleggerisce le tensioni, rilassa, da un pò di quiete anche ai più indomabili.

Gli animali come i cavalli che vivono liberi in ettari di terra ed in branco, che scelgono il più possibile cosa fare delle loro giornate, di nutrirsi quando vogliono e con varietà di scelta, di stare con un’amica o con il cavallo più anziano, hanno uno stato emotivo di pace, tranquillità, quasi meditativo e lo trasmettono a chi si pone in ascolto vicino a loro. Che siano adulti, ragazzi o bambini la chiave per connettersi con loro è l’ascolto, sembra facile ma invece è il lavoro più difficile che siamo chiamati a fare se vogliamo raggiungere uno stato di benessere maggiore.

Per arrivare alla capacità di ascolto c’è un sentiero interno a noi stessi da percorre, c’è un torrente emozionale da lasciar scorrere, c’è una voglia di vivere e di amare da far espandere. C’è da apprendere nuovi modi per stare con se stessi e lasciarsi guidare, c’è da allenarsi anche per non perdere la connessione, per imparare a ritrovarla, per aumentare i livelli di sensibilità.

E’ un territorio esistenziale che possono percorrere tutti, servono le mappe e una guida. Possono farlo i bambini, i pre adolescenti e gli adolescenti, giovani adulti e adulti, tutti, i coraggiosi e i timidi, gli agili e gli svogliati, i plus dotati o con difficoltà di apprendimento, DSA, ADHD, BES e sindrome di Autismo, e trarne ognuno il proprio livello di benessere e di crescita. Ogni fase della vita ha bisogni speciali per prepararsi a questo incontro con se stessi e con l’altro, con l’animale, con la natura. Ogni individuo ha necessità speciali e obiettivi personali diversi da raggiungere e soddisfare. Ogni percorso è diverso e poggia i piedi sulle risorse, le motivazioni e i desideri individuali, che possono diventare di coppia, famigliari o di gruppo. 

E’ un percorso di ritorno e di sostegno alla sensibilità, alla lentezza, alla tranquillità, alla connessione intima con se stessi e con la natura. E’ una carezza al disagio emotivo, alla frustrazione, alla fatica, allo stress, agli impegni, al lavoro, alla frenesia, al senso del dovere, alle preoccupazioni, al dolore. E’ possibile rispondere al richiamo della natura e farlo preparandosi con le pratiche di immersione in foresta, con l’osservazione e il contatto con i cavalli liberi in branco, con pratiche di meditazione, di respirazione, di attenzione, di ascolto, di mappatura del proprio percorso, di orientamento e di conoscenza di sé.

 

 

Contattami per informazioni